sabato 17 luglio 2010

ιℓ ρι¢¢σℓσ ρяιи¢ιρє ❤

Il Piccolo Principe è un libro che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita, per confrontarsi con se stessi, per ritrovarsi. Alcuni lo definiscono, con l'intento di sminuirlo, un libro per 'bambini', e non hanno idea del complimento che gli fanno. E’ una sorta di autobiografia universale. Con questo, non intendo dire che l’infanzia sia un pentolone e che tutti bambini mangino la stessa minestra : tutti siamo stati un “piccolo principe”, ma ognuno aveva la sua rosa. Ecco la grandezza di questo libro e del suo autore: l’essenzialità. Non ci sono fronzoli, non ci sono nomi, in modo che ognuno possa riconoscervisi. E’ come tracciare la bozza di un disegno, le fondamenta di un palazzo: è il lettore a terminarlo veramente; è come se Saint-Exupéry avesse scritto per ognuno e “Il Piccolo Principe” diventa, che se ne abbia coscienza o meno, una parte imprescindibile di sé. Aldilà del legame affettivo che mi spinge ad amarlo, questo libro è pura poesia... ecco perchè viene spesso criticato: la poesia non è per tutti.
E’ una descrizione breve, ma l’emozione non ha bisogno delle parole...

P.s. per chi non lo avesse mai letto, vi lascio un link per poter rimediare! http://www.odaha.com/antoine-de-saint-exupery/maly-princ/il-piccolo-principe... Buona Lettura =*

Nessun commento:

Posta un commento